La Fenice

Elena e la nascita della fenice

Elena Schirinzi, all’età di 18 anni, mentre studiava per conferire le sue lauree in Economia Aziendale con indirizzo Marketing e Public Relation e Management, lavorava presso il Gruppo Coin S.p.a (poi diventato Coin S.p.a).

Elena ha lavorato presso Coin S.p.a. per circa vent’anni collaborando anche con Benetton ed entrando in contatto con Fondazione Studi e Ricerca.

 

Elena Schirinzi

Nel 2015 al figlio di Elena, Alessandro, è stata diagnosticata una sindrome di Autismo e una rara malattia genetica. Alessandro aveva tre anni e necessitava di maggiori cure specifiche. Per tale ragione Elena decide di “prendersi un momento di pausa” dal mondo della Moda, concentrando le proprie energie per la cura di suo figlio.

Con la crescita e maturazione del figlio, Elena torna a dedicarsi nuovamente alla sua passione per la Moda fondando ES Collection Brand. Il suo marchio è una Fenice, simbolo di rinascita ed eleganza, caratteristica dell’Alta Sartoria Italiana.

ESCOLLECTION

La nostra passione

La Fenice, icona di forza, rinnovamento e bellezza eterna, incarna la filosofia di ES Collection Brand e si riflette nella natura preziosa e unica dei nostri foulard in seta. Ogni foulard è realizzato con cura e maestria artigianale, utilizzando solo la più pregiata seta al 100%. I nostri foulard sono una fusione perfetta di tradizione e innovazione, con design classici e contemporanei che si fondono armoniosamente per creare pezzi unici e senza tempo.

Ogni foulard è un dipinto

Immagina un mondo dove ogni tocco di seta è un viaggio nell’anima, un momento di poesia che avvolge i sensi e nutre l’immaginazione.

Questo è il cuore del nostro brand, dove i nostri foulard di seta diventano le pagine di una storia senza tempo, intessuta di emozioni, sogni e bellezza. Con delicatezza e maestria, trasformiamo la seta in lussuosi dipinti tessili, dove la leggerezza del tessuto si fonde con la profondità delle emozioni. Ogni foulard diventa così un messaggero di storie antiche e moderne, un ponte tra passato e presente, tra tradizione e innovazione.